Fiabilandia, uno dei parchi divertimenti più antichi d'Italia, è stato inaugurato nel lontano 1965 a Rivazzurra, una frazione di Rimini. Il parco, dedicato ai bambini, ha come mascotte un buffo mostro di nome Babau. Fiabilandia si sviluppa intorno ad un lago, il Lago Bernardo, e si suddivide in 5 aree tematiche principali: Medievale, Orientale, La Baia dei Pirati, il Borgo Magico e il Far West (l'area meglio tematizzata del parco). Tra giostre e spettacoli, attualmente Fiabilandia offre ai propri visitatori oltre 30 attrazioni, tutte immerse nel verde e ispirate a mondi fantastici ed alle fiabe più famose. Ogni anno l'offerta si rinnova con la presentazione di diverse novità che non mancano di stupire e divertire i più piccoli. Il parco divertimenti è dotato di tutti i servizi utili ai visitatori, numerosi punti di ristoro, un ristorante self-service e alcune aree attrezzare per il pic-nic. Da ricordare l'interessante promozione "il giorno dopo entri Gratis!" e la possibilità, per gruppi scolastici, di prenotare percorsi didattici e visite speciali.
Fiabilandia è aperto da aprile ad ottobre, nel periodo di Halloween e durante le feste di Natale.
La natura ha in serbo infinite possibilità di divertimento e aiuta ad apprendere con più facilità se si impara a viverla e osservarla. Molto spesso ai nostri ragazzi mancano le occasioni per avvicinarsi fisicamente e in maniera consapevole a realtà naturali. Con l’obiettivo di contribuire alla crescita di uomini e donne più attenti al mondo che li circonda Fiabilandia è da sempre sensibile ai problemi legati all’ambiente; nel corso degli anni ha collaborato attivamente con enti quali WWF Italia, Europe Conservation, Ecolandia e si è preoccupata di portare a conoscenza di migliaia di visitatori problematiche ambientali e naturalistiche altrimenti difficilmente proponibili ad un così folto pubblico. Fiabilandia ospita da tempo, curandole con attenzione, le numerose specie vegetali e animali che rendono il Parco un’oasi naturale.
L'ingresso a Fiabilandia è valido per 2 giorni consecutivi.
"il giorno dopo entri GRATIS!"
Ricordati che per usufruire della promozione è obbligatorio farsi apporre il braccialetto, presso l’info point, entro 1 ora prima dalla chiusura del parco e conservare il biglietto d’ingresso.
Promozione valida solo se i 2 giorni sono consecutivi.